Tempo di lettura 8 minuti

La notte secondo la sunnah:

Quante volte andiamo a dormire di fretta, con la testa piena di pensieri? E se trasformassimo questa routine quotidiana in un atto di adorazione verso Allah (ﷻ = Gloria Lui l’Altissimo)?

Il nostro amato Profeta Muhammad (ﷺ = pace e benedizioni su di lui) ci ha lasciato il suo esempio per concludere la giornata nel modo migliore.

Le seguenti azioni sono da inserire progressivamente nella nostra routine serale.

Prendete questa guida con dolcezza, adattandola al vostro livello di fede. Un’azione compiuta con costanza e regolarità, è più amata da Allah ﷻ che di molte azioni fatte solo per qualche giorno.

Come narrato da Aisha (raḍiya Allāhuʿanhā), il Profeta ﷺ disse: “Fate le buone azioni in modo corretto, sincero e moderato, e sappiate che le vostre azioni non vi faranno entrare in Paradiso. La più amata da Allah è l’azione più regolare e costante, anche se piccola (Sahih al-Bukhari 6465; grado Sahih: autentico).”

L’intenzione di questo articolo è aiutare la ummah ad avere una routine serale più “piena”, non mi sostituisco a nessun sapiente, non faccio fatwa. Se trovate un errore o imprecisioni, potete mandarmi un’email ad alessandra.airaudo.writer@gmail.com

Come fonte principale ho utilizzato l’applicazione dhikr e duaa, sezione “before sleep”, mentre per ogni sezione ho cercato le fonti su sunnah.com e aggiunto solo gli hadith che sono considerati “Sahih” (autentici) o “Hasan” (buoni).

Le preghiere prima di dormire

Prima di iniziare la routine serale seguendo la Sunnah, prima di andare a dormire, prega ‘Isha’. Il tempo di questa preghiera è consigliato ritardarlo, a meno che non comporti difficoltà, come il rischio di addormentarsi.

Se possibile, come durante l’inverno, prova a ritardarla fino a un terzo della notte, ma solo se non crea problemi.

Infatti, come riportato da Abu Hurayra (radiyallahu ’anhu): “Il Messaggero di Allah ﷺ ha detto: ‘Se non fosse stato troppo difficile per la mia Ummah, avrei ritardato la preghiera di ‘Isha’ fino a che non fosse passato un terzo o metà della notte” (Sunan Ibn Majah 691; grado Sahih: autentico).

Dopo ‘Isha’, prosegui con due rakat di sunnah molto raccomandate, seguite dalla preghiera del Witr, che consiste in rakat dispari (attenzione: non pregarlo come Maghrib, per approfondire ti consiglio di guardare questo video, se hai problemi con l’inglese, scrivimi o lascia un commento qui sotto).

Se non siete sicuri di riuscire a svegliarvi, il witr può essere pregato dopo ‘Isha’; altrimenti, è preferibile farlo alla fine del tahajjud. Vi invito a consultare la vostra scuola di riferimento. Che Allah ﷻ mi perdoni se scrivo cose errate.

Pulizia e intenzione nella sunnah della notte

Dormi in stato di purezza: il wudu

Prima di andare a dormire accertati di fare il wudu (Sahih al-Bukhari 247; grado Sahih: autentico).

Scuoti le lenzuola e recita il du’a

Il Messaggero di Allah ﷺ disse: “Quando uno di voi si va a coricare, deve scuotere (o spolverare) il suo lenzuolo, perché non sa cosa potrebbe esservi caduto dopo che l’ha lasciato. Poi deve recitare:

Nel Tuo nome, mio Signore, poso il mio fianco (sul letto) e con la Tua grazia lo solleverò. Se trattieni la mia anima (causandomi la morte), abbi misericordia di essa, ma se la lasci andare (facendomi vivere), proteggila come proteggi i Tuoi servitori pii.

(Riyad as-Salihin 1460; grado Sahih, autentico).

(clicca per ascoltare la corretta recitazione) بِاسْمِكَ رَبِّي وَضَعْتُ جَنْبِي، وَبِكَ أَرْفَعُهُ، َإِنْ أَمْسَكْتَ نَفْسِي
فَارْحَمْهَا، وَإِنْ أَرْسَلْتَهَا فَاحْفَظْهَا، بِمَا تَحْفَظُ بِهِ عِبَادَكَ الصَّالِحِينَ

Surah e versetti (āyāt) da recitare prima di andare a dormire

Da recitare: āyāt al-Kursī, āyāt al Mulk, Surah al-Sajdah, Al-Kāfirūn, le ultime due surah Al Baqara, Al-Ikhlas, Al-Falaq, An-Nas.

āyāt al-Kursī

“Il Messaggero di Allah ﷺ mi ordinò di custodire i proventi della Zakat durante il Ramadan. Poi qualcuno venne da me e cominciò a rubare del cibo. Lo presi e gli dissi: ‘Ti porterò dal Messaggero di Allah ﷺ!’ Abu Hurayra (radiyallahu ’anhu) racconta che quella persona mi disse:

‘Non portarmi dal Messaggero di Allah ﷺ, ti dirò delle parole che ti porteranno beneficio da parte di Allah. Quando vai a letto, recita āyāt al-Kursi (2:255), perché in tal caso Allah invierà una protezione che ti custodirà tutta la notte e Satana non potrà avvicinarsi a te fino all’alba.’

Quando il Profeta ﷺ sentì questa storia, disse: ‘Quello che ti ha detto la notte scorsa ti ha detto la verità, anche se lui è un bugiardo. Quella persona era Satana.’ (Sahih al-Bukhari 5010; grado: Sahih, autentico).”

āyāt al Mulk

Narrato da Abu Hurayra (radiyallahu ’anhu): Il Profeta ﷺ ha detto: “In verità, c’è una sura nel Corano composta da trenta versetti che intercede per un uomo fino a che non è perdonato. È la Surah Tabarak Alladhi Biyadihil-Mulk, (Jami` at-Tirmidhi 2891; grado: Hasan, buono).”

Mentre riportato da ʿAbdullāh Ibn Masʿūd (RA): Il Profeta ﷺ ha detto: “La Sura Tabarak (Sura al-Mulk) impedisce il castigo della tomba. (Ṣaḥīḥ al-Jāmiʿ n. 1140; Ibn Mardawayh; grado: Sahih, autentico).

Per la recitazione di Omar Hisham.

Surah al-Sajdah

Il Profeta Muhammad ﷺ non andava a dormire senza aver recitato Surah al-Sajdah e Surah al Mulk, come riportato in Jami` at-Tirmidhi 3404; grado Hasan: buono.

Al-Kāfirūn

“Un uomo si avvicinò al Profeta ﷺ e gli chiese: ‘O Messaggero di Allah, insegnami qualcosa che possa dire prima di andare a letto.’ Il Profeta ﷺ rispose: ‘Recita: ‘O miscredenti (Al-Kāfirūn),’ poiché è una rinuncia al shirk (politeismo)’ (Jami` at-Tirmidhi 3403; grado: Hasan, buono).”

Le ultime due āyāt Al Baqarah

“Il Profeta ﷺ ha detto: ‘Chi recita le ultime due āyāt di Sura Al Baqarah durante la notte, esse gli saranno sufficienti‘ (Sunan Ibn Mājah 1369 grado: Sahih, autentico).”


In un altro hadith, il Profeta ﷺ disse: “In verità, Allah ha scritto un Libro duemila anni prima di creare i cieli e la terra, e da esso ha fatto scendere due āyah con cui ha concluso Sura Al Baqarah. Se vengono recitate per tre notti in una casa, nessun diavolo si avvicinerà ad essa.’ (Jāmiʿ at-Tirmidhī 2882; grado Hasan: buono).” Puoi ascoltarle a questo link.


Le tre surah per la protezione, nella routine serale della sunnah: Al-Ikhlas, Al-Falaq, An-Nas

  1. recita le seguenti sura: Al-Ikhlas, Al-Falaq e An-Nas;
  2. soffia sulle mani: dopo avere completato la recitazione;
  3. strofina le mani sul corpo anteriore: parti dalla testa;
  4. ripeti tre volte.

“Narrato da ’Aisha (radiyallahu ’anha): ogni volta che il Profeta ﷺ andava a letto ogni notte, univa le mani, vi soffiava sopra dopo aver recitato la Sura Al-Ikhlāṣ, la Sura Al-Falaq e la Sura An-Nās, e poi si passava le mani sulle parti del corpo che riusciva a raggiungere, iniziando dalla testa, dal viso e dalla parte anteriore del corpo. Lo faceva tre volte’ (Sahih al-Bukhari 5017; grado Sahih: autentico).”


Dhikr serale secondo la sunnah

Tasbih, Tahmid e Takbir

Tasbih: Subḥānallāh (33 volte),

Tahmid Al-ḥamdu lillāh (33 volte), 

Takbir Allāhu akbar (34 volte).

“Narrato da `Ali bin Abi Talib: Fatima (radiyallahu ’anha) chiese al Profeta ﷺ di darle un servo. Il Profeta ﷺ rispose: ‘Posso insegnarti qualcosa di meglio?

Quando ti corichi, recita ‘Subhan Allah’ 33 volte, ‘Alhamdulillah’ 33 volte, e ‘Allahu Akbar’ 34 volte.’

Ali (radiyallahu ’anhu) aggiunse che non aveva mai smesso di recitarlo da allora, neppure la notte della battaglia di Siffin (Sahih al-Bukhari 5362; grado Sahih: autentico).”


I du‘ā prima di dormire

Vita e morte nelle mani di Allah

Il Profeta Muhammad ﷺ, prima di dormire, diceva: بِاسْمِكَ أَمُوتُ وَأَحْيَا (nel Tuo Nome muoio e vivo) e al risveglio:

“الْحَمْدُ لِلَّهِ الَّذِي أَحْيَانَا بَعْدَ مَا أَمَاتَنَا وَإِلَيْهِ النُّشُورُ (lode ad Allah che ci ha ridato la vita dopo averci fatto morire, e a Lui è il ritorno. Sahih al-Bukhari 6312; grado Sahih: autentico).”


Protezione quotidiana a partire dalla sunnah della notte

“Fu narrato che Ibn ‘Umar (radiyallahu ’anhu) disse: ‘Il Messaggero di Allah ﷺ non abbandonava mai queste suppliche, ogni mattina e sera:

اللَّهُمَّ إِنِّي أَسْأَلُكَ الْعَفْوَ وَالْعَافِيَةَ فِي الدُّنْيَا وَالآخِرَةِ اللَّهُمَّ إِنِّي أَسْأَلُكَ الْعَفْوَ وَالْعَافِيَةَ فِي دِينِي وَدُنْيَاىَ وَأَهْلِي وَمَالِي اللَّهُمَّ اسْتُرْ عَوْرَاتِي وَآمِنْ رَوْعَاتِي وَاحْفَظْنِي مِنْ بَيْنِ يَدَىَّ وَمِنْ خَلْفِي وَعَنْ يَمِينِي وَعَنْ شِمَالِي وَمِنْ فَوْقِي وَأَعُوذُ بِكَ أَنْ أُغْتَالَ مِنْ تَحْتِي

O Allah, in verità Ti chiedo il perdono e la protezione in questa vita e nell’Aldilà. O Allah, in verità Ti chiedo il perdono e la protezione nella mia religione, nella mia vita mondana, nella mia famiglia e nei miei beni. O Allah, proteggi la mia intimità e rassicura le mie paure. Preservami da davanti, da dietro, dalla mia destra, dalla mia sinistra e dall’alto, e mi rifugio in Te dall’essere colpito da sotto di me.

(Sunan Ibn Majah 3871. Grado Sahih: autentico).”


Mano sotto la guancia e supplica contro il castigo

“Hudhayfah (radiyallahu ’anhu) riferì: ogni volta che il Messaggero di Allah ﷺ intendeva coricarsi, metteva la mano destra sotto la guancia destra e supplicava:

‘‏اللهم قني عذابك يوم تبعث عبادك

O Allah, proteggimi dal Tuo castigo nel Giorno in cui risusciterai i Tuoi servi.

(Riyad as-Salihin 1464).

Proteggiti dal castigo della tomba

“Narrato da Abu Hurayra (radiyallahu ’anhu): Il Messaggero di Allah ﷺ usava invocare (Allah): ‘ اللّهُمَّ إِنِّي أَعُوذُ بِكَ مِنْ عَذَابِ الْقَبْرِ، وَمِنْ عَذَابِ النَّارِ، وَمِنْ فِتْنَةِ الْمَحْيَا وَالْمَمَاتِ، وَمِنْ فِتْنَةِ الْمَسِيحِ الدَّجَّالِ

O Allah, in verità cerco rifugio in Te dal castigo della tomba, dal castigo dell’Inferno, dalle prove della vita e della morte, e dalla prova del falso messia -dal-Masīḥ ad-Dajjāl.

(Sahih al-Bukhari 1377. Grado Sahih: autentico).”

(Per la recitazione corretta) اللّهُمَّ إِنِّي أَعُوذُ بِكَ مِنْ عَذَابِ الْقَبْرِ، وَمِنْ عَذَابِ النَّارِ، وَمِنْ فِتْنَةِ الْمَحْيَا وَالْمَمَاتِ، وَمِنْ فِتْنَةِ الْمَسِيحِ الدَّجَّالِ

Du‘ā sulla gratitudine prima di dormire

“Anas (adiyallahu ’anhu) riferì che il Messaggero di Allah ﷺ disse: Quando vai a letto, di’: ‘الْحَمْدُ لِلَّهِ الَّذِي أَطْعَمَنَا وَسَقَانَا وَكَفَانَا وَآوَانَا فَكَمْ مِمَّنْ لاَ كَافِيَ لَهُ وَلاَ مُئْوِيَ

Lode ad Allah che ci ha dato da mangiare, ci ha dato da bere, ci ha dato ciò che basta e ci ha dato rifugio, mentre quanti sono coloro che non hanno né chi li nutra né chi li accolga.

(Sahih Muslim 2715; grado Sahih: autentico).”

Proteggiti dai quattro mali

“Abu Hurayra (radiyallahu ’anhu) narrò: ‘Abū Bakr (radiyallahu ’anhu) disse: ‘O Messaggero di Allah, insegnami qualcosa da dire al mattino e alla sera.’ Il Profeta Muhammad ﷺ) disse:

‘Di’:  قُلِ اللَّهُمَّ عَالِمَ الْغَيْبِ وَالشَّهَادَةِ فَاطِرَ السَّمَوَاتِ وَالأَرْضِ رَبَّ كُلِّ شَيْءٍ وَمَلِيكَهُ أَشْهَدُ أَنْ لاَ إِلَهَ إِلاَّ أَنْتَ أَعُوذُ بِكَ مِنْ شَرِّ نَفْسِي وَمِنْ شَرِّ الشَّيْطَانِ وَشِرْكِهِ قَالَ قُلْهُ إِذَا أَصْبَحْتَ وَإِذَا أَمْسَيْتَ وَإِذَا أَخَذْتَ مَضْجَعَكَ 

O Allah, Creatore dei cieli e della terra, Conoscitore del visibile e dell’invisibile, Signore e Sovrano di ogni cosa. Testimonio che non c’è divinità degna di adorazione all’infuori di Te. Cerco rifugio in Te dal male della mia anima, dal male di Shayṭān e dal suo politeismo, dal compiere un male contro me stesso o contro un altro musulmano.

(Jami` at-Tirmidhi 3392; grado Sahih: autentico).”

Contro il male e i debiti

Suhail riferì che Abu Salih ci ordinava (con queste parole): quando uno di voi ha intenzione di andare a dormire, dovrebbe distendersi sul letto sul lato destro e poi dire:

 اللَّهُمَّ رَبَّ السَّمَوَاتِ وَرَبَّ الأَرْضِ وَرَبَّ الْعَرْشِ الْعَظِيمِ رَبَّنَا وَرَبَّ كُلِّ شَىْءٍ فَالِقَ الْحَبِّ وَالنَّوَى وَمُنْزِلَ التَّوْرَاةِ وَالإِنْجِيلِ وَالْفُرْقَانِ أَعُوذُ بِكَ مِنْ شَرِّ كُلِّ شَىْءٍ أَنْتَ آخِذٌ بِنَاصِيَتِهِ اللَّهُمَّ أَنْتَ الأَوَّلُ فَلَيْسَ قَبْلَكَ شَىْءٌ وَأَنْتَ الآخِرُ فَلَيْسَ بَعْدَكَ شَىْءٌ وَأَنْتَ الظَّاهِرُ فَلَيْسَ فَوْقَكَ شَىْءٌ وَأَنْتَ الْبَاطِنُ فَلَيْسَ دُونَكَ شَىْءٌ اقْضِ عَنَّا الدَّيْنَ وَأَغْنِنَا مِنَ الْفَقْرِ

O Allah, Signore dei Cieli e Signore della Terra, e Signore del Maestoso Trono, nostro Signore e Signore di ogni cosa, Colui che separa il chicco di grano e il nocciolo (o seme) della frutta, Colui che ha rivelato la Torah, il Vangelo (Injil) e il Corano (il Qur’an), cerco rifugio in Te dal male di tutto ciò che Tu prendi per la criniera (Tu hai il controllo perfetto su di esso.

O Allah, Tu sei il Primo, e non c’è nulla prima di Te, e Tu sei l’Ultimo, e non c’è nulla dopo di Te, e Tu sei Evidente e non c’è nulla sopra di Te, e Tu sei l’Intimo e non c’è nulla oltre di Te.

Allontana da noi il peso del debito e liberaci dalla necessità.

Abu Salih narrava questo da Abu Hurayra (radiyallahu ’anhu), che lo narrò dall’Apostolo di Allah ﷻ’. (Sahih Muslim hadith 2713; grado Sahih: autentico).”

Supplica della sunnah della notte

“Abdullāh ibn ʿUmar (ra) ordinò a una persona che, quando andava a letto, dicesse:

اللَّهُمَّ خَلَقْتَ نَفْسِي وَأَنْتَ تَوَفَّاهَا لَكَ مَمَاتُهَا وَمَحْيَاهَا إِنْ أَحْيَيْتَهَا فَاحْفَظْهَا وَإِنْ أَمَتَّهَا فَاغْفِرْ لَهَا اللَّهُمَّ إِنِّي أَسْأَلُكَ الْعَافِيَةَ

O Allah, Tu hai creato la mia anima e spetta a Te condurla al suo scopo finale. La sua morte e la sua vita dipendono da Te; se Tu le concedi la vita, proteggila; se Tu le porti la morte, concedile il perdono. O Allah, Ti chiedo la salvezza.

Una persona gli chiese: ‘L’hai sentito da ʿUmar?’ Lui rispose: ‘L’ho sentito da chi è migliore di ʿUmar, cioè dal Messaggero di Allah ﷺ. (Sahih Muslim 2712; grado Sahih: autentico).”


Du‘ā per il perdono dei peccati prima di dormire

“Narrato da Abu Hurayra (raḍiy Allāhu ʿanhu). Il Messaggero di Allah ﷺ disse:

Chiunque dica: لا إله إلا الله وحده لا شريك له له الملك وله الحمد وهو على كل شيء قدير

Non c’è dio degno di adorazione eccetto Allah. Egli è Solo, senza alcun associato. A Lui appartengono la sovranità e la lode, ed Egli è Onnipotente su ogni cosa

cento volte, otterrà la stessa ricompensa di chi libera dieci schiavi; e cento buone azioni saranno registrate nei suoi conti, e cento peccati saranno cancellati dai suoi conti.

E questa (la sua recitazione) sarà una protezione per lui contro Satana in quel giorno fino alla notte, e nessuno potrà fare una migliore azione se non colui che ne fa di più di lui’

(Sahih al-Bukhari 6403; grado Sahih: autentico).”

Fa’ che queste siano le tue ultime parole prima di dormire


La Sunnah della notte, come insegnato dal Profeta ﷺ, include pratiche specifiche da seguire prima di coricarsi. Non dormire a pancia in giù perché questa posizione non è gradita ad Allah ﷻ.

“Il Profeta ﷺ disse «Quando vai a letto, fai il wudu’ come faresti per la preghiera, poi sdraiati sul tuo fianco destro (dormire sul lato destro è fortemente raccomandato) e di’:

اللَّهُمَّ أَسْلَمْتُ نَفْسِي إِلَيْكَ، وَفَوَّضْتُ أَمْرِي إِلَيْكَ، وَوَجَّهْتُ وَجْهِي إِلَيْكَ، وَأَلْجَأْتُ ظَهْرِي إِلَيْكَ، رَغْبَةً وَرَهْبَةً إِلَيْكَ، لَا مَلْجَأَ وَلَا مَنْجَا مِنْكَ إِلَّا إِلَيْكَ، آمَنْتُ بِكِتَابِكَ الَّذِي أَنْزَلْتَ، وَبِنَبِيِّكَ الَّذِي أَرْسَلْتَ.

O Allah! Mi sono arreso a Te, ho affidato a Te la mia anima, ho rivolto verso di Te il mio volto, ho appoggiato a Te la mia schiena, con desiderio e timore verso di Te.
Non c’è rifugio né salvezza da Te se non presso di Te. Credo nel Tuo Libro che hai rivelato e nel Tuo Profeta che hai inviato.

Il Profeta ﷺ insegnò che recitare questa supplica prima di dormire protegge e garantisce che, se si muore durante la notte, si morirà nella fede dell’Islam (Riyad as-Salihin 813, grado Sahih: autnetico; Sahih al-Bukhari 247, grado Sahih: autentico).

Preghiere notturne

L’importanza del Tahajjud

Esprimi l’intenzione di svegliarti per il Tahajjud e per il Fajr quando imposti la sveglia. Tahajjud è la preghiera notturna che si fa nell’ultimo terzo della notte, puoi anche limitarti a due rakat.

“Narrato da Abū Hurayrah (radiyallahu ’anhu): Il Messaggero di Allah ﷺ ha detto:

Il nostro Signore, il Benedetto, il Superiore, scende ogni notte al cielo più vicino a noi quando rimane l’ultimo terzo della notte, dicendo: ‘C’è qualcuno che Mi invoca, così che Io possa rispondergli? C’è qualcuno che Mi chiede, così che Io possa concedergli ciò che chiede? C’è qualcuno che chiede il Mio perdono, così che Io possa perdonarlo?’

(Sahih al-Bukhari 1145; grado Sahih: autentico)”

Due rakat che ti rendono ricchissimo

Quando entra l’orario, prega la Sunnah del Fajr seguita dalla preghiera obbligatoria del Fajr.

“Aishah (radiyallahu ’anha) riferì: il Profeta ﷺ disse: ‘le due rakʿah prima della preghiera dell’alba (Fajr) sono migliori di questo mondo e di tutto ciò che contiene’ (Riyad as-Salihin 1102; grado Sahih: autentico).”

La sunnah prima di andare a dormire: consigli e chiarimenti

In questo articolo trovi una raccolta completa e verificata delle sunnah raccomandate da praticare durante la notte. Non si tratta di obblighi, ma di azioni consigliate che portano grande beneficio spirituale. Lo scopo è aiutarti a inserirle nella tua routine in modo sostenibile, senza stress o senso di colpa.

Un grande aiuto è venuto dall’app Dhikr and Dua (applicazione), grazie alla quale ho potuto includere molti dei du‘ā presenti in questa pagina. Allah ﷻ conosce meglio di tutti.

Per te che non sai ancora leggere l’arabo

Ho scelto di non inserire la traslitterazione perché non rende giustizia alla pronuncia corretta delle lettere arabe. Se stai iniziando a leggere l’arabo o trovi difficoltà, ti consiglio questo sito:

👉 Clicca qui per ascoltare la recitazione della Surat al-Kafirun (esempio).

Ogni parola è cliccabile: le lettere vengono lette una ad una, aiutandoti a familiarizzare con la pronuncia autentica.

Da dove partire (se ti senti sopraffatto)

Queste sunnah notturne sono consigliate, ma non sei obbligato a seguirle tutte insieme. Il mio consiglio? Scegline una o due, e inizia da lì.
Costruisci una routine graduale, come se stessi iniziando ad allenarti in palestra. Nessuno solleva subito 100 kg senza preparazione: si parte leggeri, si migliora col tempo.

Applica questo principio anche alla tua spiritualità: non serve fare tutto subito, serve moderazione, costanza e disciplina.

Condividi la Sunnah della notte per guadagnare hasanat (benedizioni)

Il Messaggero di Allah ﷺ ha detto: “Chi guida verso qualcosa di buono ha una ricompensa simile a quella di chi lo compie (Sahih Muslim 1893; grado Sahih: autentico).” Condividi questo articolo!

Per sostenermi

Ricordatemi nei vostri du‘ā, fate lo stesso per gli oppressi e se volete supportarmi, potete acquistare mio libro qui. Ogni gesto di supporto mi aiuta a continuare a condividere ciò che amo.

A questo link potrai approfondire la sunnah dell’alimentazione e mangiare come il Profeta ﷺ.

Glossario

Allah ﷻ = Gloria lui l’alitissimo. Si legge: Jalla Jalaluhu.

Mohamed ﷺ = Pace e benedizioni su di lui. Si legge: Sallā -llāhu ʿalayhī wa-sallam.


Ve se ama
Ale